# 2. Campionamento Dati {{#include /banners/hacktricks-training.md}} ## **Campionamento Dati** Il **Campionamento Dati** è un processo cruciale nella preparazione dei dati per l'addestramento di modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) come GPT. Comporta l'organizzazione dei dati testuali in sequenze di input e target che il modello utilizza per imparare a prevedere la parola successiva (o token) basandosi sulle parole precedenti. Un corretto campionamento dei dati assicura che il modello catturi efficacemente i modelli linguistici e le dipendenze. > [!TIP] > L'obiettivo di questa seconda fase è molto semplice: **Campionare i dati di input e prepararli per la fase di addestramento solitamente separando il dataset in frasi di una lunghezza specifica e generando anche la risposta attesa.** ### **Perché il Campionamento Dati è Importante** Gli LLM come GPT sono addestrati a generare o prevedere testo comprendendo il contesto fornito dalle parole precedenti. Per raggiungere questo obiettivo, i dati di addestramento devono essere strutturati in modo che il modello possa apprendere la relazione tra sequenze di parole e le loro parole successive. Questo approccio strutturato consente al modello di generalizzare e generare testo coerente e contestualmente rilevante. ### **Concetti Chiave nel Campionamento Dati** 1. **Tokenizzazione:** Suddividere il testo in unità più piccole chiamate token (ad es., parole, sottoparole o caratteri). 2. **Lunghezza della Sequenza (max_length):** Il numero di token in ciascuna sequenza di input. 3. **Finestra Scorrevole:** Un metodo per creare sequenze di input sovrapposte spostando una finestra sul testo tokenizzato. 4. **Passo:** Il numero di token che la finestra scorrevole si sposta in avanti per creare la sequenza successiva. ### **Esempio Passo-Passo** Esploriamo un esempio per illustrare il campionamento dei dati. **Testo di Esempio** ```arduino "Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit." ``` **Tokenizzazione** Assumiamo di utilizzare un **tokenizer di base** che suddivide il testo in parole e segni di punteggiatura: ```vbnet Tokens: ["Lorem", "ipsum", "dolor", "sit", "amet,", "consectetur", "adipiscing", "elit."] ``` **Parametri** - **Lunghezza Massima della Sequenza (max_length):** 4 token - **Passo della Finestra Scorrevole:** 1 token **Creazione di Sequenze di Input e Target** 1. **Approccio della Finestra Scorrevole:** - **Sequenze di Input:** Ogni sequenza di input è composta da `max_length` token. - **Sequenze di Target:** Ogni sequenza di target è composta dai token che seguono immediatamente la corrispondente sequenza di input. 2. **Generazione delle Sequenze:**
Posizione della Finestra | Sequenza di Input | Sequenza di Target |
---|---|---|
1 | ["Lorem", "ipsum", "dolor", "sit"] | ["ipsum", "dolor", "sit", "amet,"] |
2 | ["ipsum", "dolor", "sit", "amet,"] | ["dolor", "sit", "amet,", "consectetur"] |
3 | ["dolor", "sit", "amet,", "consectetur"] | ["sit", "amet,", "consectetur", "adipiscing"] |
4 | ["sit", "amet,", "consectetur", "adipiscing"] | ["amet,", "consectetur", "adipiscing", "elit."] |
Posizione del Token | Token |
---|---|
1 | Lorem |
2 | ipsum |
3 | dolor |
4 | sit |
5 | amet, |
6 | consectetur |
7 | adipiscing |
8 | elit. |