mirror of
https://github.com/HackTricks-wiki/hacktricks.git
synced 2025-10-10 18:36:50 +00:00
Translated ['src/todo/hardware-hacking/jtag.md'] to it
This commit is contained in:
parent
aa4c640754
commit
a07a12dee0
@ -2,25 +2,119 @@
|
||||
|
||||
{{#include ../../banners/hacktricks-training.md}}
|
||||
|
||||
{{#ref}}
|
||||
README.md
|
||||
{{#endref}}
|
||||
|
||||
## JTAGenum
|
||||
|
||||
[**JTAGenum** ](https://github.com/cyphunk/JTAGenum)è uno strumento che può essere utilizzato con un Raspberry PI o un Arduino per cercare di identificare i pin JTAG di un chip sconosciuto.\
|
||||
Nel **Arduino**, collega i **pin da 2 a 11 a 10 pin che potrebbero appartenere a un JTAG**. Carica il programma nell'Arduino e cercherà di forzare tutti i pin per scoprire se alcuni di essi appartengono a JTAG e quale sia ciascuno.\
|
||||
Nel **Raspberry PI** puoi utilizzare solo **pin da 1 a 6** (6 pin, quindi andrà più lentamente testando ciascun potenziale pin JTAG).
|
||||
[**JTAGenum**](https://github.com/cyphunk/JTAGenum) è uno strumento che puoi caricare su un MCU compatibile con Arduino o (in via sperimentale) su un Raspberry Pi per forzare le pinout JTAG sconosciute e persino enumerare i registri delle istruzioni.
|
||||
|
||||
### Arduino
|
||||
- Arduino: collega i pin digitali D2–D11 a un massimo di 10 pad/testpoint JTAG sospetti, e GND di Arduino a GND di destinazione. Alimenta il target separatamente a meno che tu non sappia che il rail è sicuro. Preferisci la logica a 3.3 V (ad es., Arduino Due) o utilizza un level shifter/resistori in serie quando sondi target a 1.8–3.3 V.
|
||||
- Raspberry Pi: la build del Pi espone meno GPIO utilizzabili (quindi le scansioni sono più lente); controlla il repo per la mappa dei pin attuale e le limitazioni.
|
||||
|
||||
In Arduino, dopo aver collegato i cavi (pin 2 a 11 ai pin JTAG e GND dell'Arduino al GND della scheda madre), **carica il programma JTAGenum nell'Arduino** e nel Monitor Serial invia un **`h`** (comando per aiuto) e dovresti vedere l'aiuto:
|
||||
Una volta flashato, apri il monitor seriale a 115200 baud e invia `h` per aiuto. Flusso tipico:
|
||||
|
||||
- `l` trova loopback per evitare falsi positivi
|
||||
- `r` attiva/disattiva pull-up interni se necessario
|
||||
- `s` scansiona per TCK/TMS/TDI/TDO (e talvolta TRST/SRST)
|
||||
- `y` forza IR per scoprire opcode non documentati
|
||||
- `x` snapshot di boundary-scan degli stati dei pin
|
||||
|
||||
.png>)
|
||||
|
||||
.png>)
|
||||
|
||||
Configura **"No line ending" e 115200baud**.\
|
||||
Invia il comando s per iniziare la scansione:
|
||||
|
||||
.png>)
|
||||
|
||||
Se stai contattando un JTAG, troverai una o più **righe che iniziano con FOUND!** che indicano i pin di JTAG.
|
||||
|
||||
|
||||
Se viene trovato un TAP valido vedrai righe che iniziano con `FOUND!` indicando i pin scoperti.
|
||||
|
||||
Suggerimenti
|
||||
- Condividi sempre il ground e non alimentare mai pin sconosciuti sopra il Vtref del target. In caso di dubbio, aggiungi resistori in serie da 100–470 Ω sui pin candidati.
|
||||
- Se il dispositivo utilizza SWD/SWJ invece di JTAG a 4 fili, JTAGenum potrebbe non rilevarlo; prova strumenti SWD o un adattatore che supporta SWJ‑DP.
|
||||
|
||||
## Caccia ai pin più sicura e configurazione hardware
|
||||
|
||||
- Identifica prima Vtref e GND con un multimetro. Molti adattatori necessitano di Vtref per impostare la tensione I/O.
|
||||
- Livellamento: preferisci level shifter bidirezionali progettati per segnali push‑pull (le linee JTAG non sono open‑drain). Evita level shifter I2C a direzione automatica per JTAG.
|
||||
- Adattatori utili: schede FT2232H/FT232H (ad es., Tigard), CMSIS‑DAP, J‑Link, ST‑LINK (specifici del fornitore), ESP‑USB‑JTAG (su ESP32‑Sx). Collega almeno TCK, TMS, TDI, TDO, GND e Vtref; opzionalmente TRST e SRST.
|
||||
|
||||
## Primo contatto con OpenOCD (scansione e IDCODE)
|
||||
|
||||
OpenOCD è l'OSS de facto per JTAG/SWD. Con un adattatore supportato puoi scansionare la catena e leggere gli IDCODE:
|
||||
|
||||
- Esempio generico con un J‑Link:
|
||||
```
|
||||
openocd -f interface/jlink.cfg -c "transport select jtag; adapter speed 1000" \
|
||||
-c "init; scan_chain; shutdown"
|
||||
```
|
||||
- ESP32‑S3 USB‑JTAG integrato (nessun probe esterno richiesto):
|
||||
```
|
||||
openocd -f board/esp32s3-builtin.cfg -c "init; scan_chain; shutdown"
|
||||
```
|
||||
Note
|
||||
- Se ottieni un IDCODE "tutti uno/zero", controlla il cablaggio, l'alimentazione, Vtref e che la porta non sia bloccata da fusibili/opzioni.
|
||||
- Vedi OpenOCD low‑level `irscan`/`drscan` per interazione manuale TAP quando si attivano catene sconosciute.
|
||||
|
||||
## Fermare la CPU e scaricare la memoria/flash
|
||||
|
||||
Una volta che il TAP è riconosciuto e uno script di destinazione è scelto, puoi fermare il core e scaricare le regioni di memoria o la flash interna. Esempi (regola destinazione, indirizzi base e dimensioni):
|
||||
|
||||
- Destinazione generica dopo l'inizializzazione:
|
||||
```
|
||||
openocd -f interface/jlink.cfg -f target/stm32f1x.cfg \
|
||||
-c "init; reset halt; mdw 0x08000000 4; dump_image flash.bin 0x08000000 0x00100000; shutdown"
|
||||
```
|
||||
- RISC‑V SoC (preferisci SBA quando disponibile):
|
||||
```
|
||||
openocd -f interface/ftdi/ft232h.cfg -f target/riscv.cfg \
|
||||
-c "init; riscv set_prefer_sba on; halt; dump_image sram.bin 0x80000000 0x20000; shutdown"
|
||||
```
|
||||
- ESP32‑S3, programma o leggi tramite l'aiuto di OpenOCD:
|
||||
```
|
||||
openocd -f board/esp32s3-builtin.cfg \
|
||||
-c "program_esp app.bin 0x10000 verify exit"
|
||||
```
|
||||
Tips
|
||||
- Usa `mdw/mdh/mdb` per controllare la memoria prima di dump lunghi.
|
||||
- Per catene multi-dispositivo, imposta BYPASS su non-target o usa un file di scheda che definisce tutti i TAP.
|
||||
|
||||
## Trucchi di boundary-scan (EXTEST/SAMPLE)
|
||||
|
||||
Anche quando l'accesso al debug della CPU è bloccato, il boundary-scan potrebbe essere ancora esposto. Con UrJTAG/OpenOCD puoi:
|
||||
- SAMPLE per acquisire gli stati dei pin mentre il sistema è in esecuzione (trovare attività del bus, confermare il mapping dei pin).
|
||||
- EXTEST per pilotare i pin (ad esempio, bit-bangare le linee SPI flash esterne tramite l'MCU per leggerle offline se il cablaggio della scheda lo consente).
|
||||
|
||||
Flusso minimo di UrJTAG con un adattatore FT2232x:
|
||||
```
|
||||
jtag> cable ft2232 vid=0x0403 pid=0x6010 interface=1
|
||||
jtag> frequency 100000
|
||||
jtag> detect
|
||||
jtag> bsdl path /path/to/bsdl/files
|
||||
jtag> instruction EXTEST
|
||||
jtag> shift ir
|
||||
jtag> dr <bit pattern for boundary register>
|
||||
```
|
||||
Hai bisogno del BSDL del dispositivo per conoscere l'ordinamento dei bit del registro di confine. Fai attenzione che alcuni fornitori bloccano le celle di scansione del confine in produzione.
|
||||
|
||||
## Obiettivi moderni e note
|
||||
|
||||
- ESP32‑S3/C3 include un ponte USB‑JTAG nativo; OpenOCD può comunicare direttamente tramite USB senza una sonda esterna. Molto conveniente per la triage e i dump.
|
||||
- Il debug RISC‑V (v0.13+) è ampiamente supportato da OpenOCD; preferisci SBA per l'accesso alla memoria quando il core non può essere arrestato in modo sicuro.
|
||||
- Molti MCU implementano l'autenticazione del debug e stati del ciclo di vita. Se JTAG sembra morto ma l'alimentazione è corretta, il dispositivo potrebbe essere fuso in uno stato chiuso o richiedere una sonda autenticata.
|
||||
|
||||
## Difese e indurimento (cosa aspettarsi su dispositivi reali)
|
||||
|
||||
- Disabilita o blocca permanentemente JTAG/SWD in produzione (ad es., STM32 RDP livello 2, ESP eFuses che disabilitano PAD JTAG, NXP/Nordic APPROTECT/DPAP).
|
||||
- Richiedi debug autenticato (ARMv8.2‑A ADIv6 Debug Authentication, sfida-risposta gestita da OEM) mantenendo l'accesso alla produzione.
|
||||
- Non instradare pad di test facili; seppellire via di test, rimuovere/popolare resistori per isolare TAP, utilizzare connettori con chiavi o fixture a pogo-pin.
|
||||
- Blocco del debug all'accensione: controlla il TAP dietro ROM iniziali che impongono l'avvio sicuro.
|
||||
|
||||
## Riferimenti
|
||||
|
||||
- OpenOCD User’s Guide – JTAG Commands and configuration. https://openocd.org/doc-release/html/JTAG-Commands.html
|
||||
- Espressif ESP32‑S3 JTAG debugging (USB‑JTAG, OpenOCD usage). https://docs.espressif.com/projects/esp-idf/en/latest/esp32s3/api-guides/jtag-debugging/
|
||||
|
||||
{{#include ../../banners/hacktricks-training.md}}
|
||||
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user